Cosa fare nei dintorni
Ecco alcuni suggerimenti su attività, percorsi ed escursioni dei dintorni di Casa Sant'Obizio.
Sentieri Val di Scalve
Scopri il Museo Storico Militare della collezione privata di Silvano Bettineschi
Percorsi escursionistici parco sovracomunale LAGO MORO
Scopri i percorsi suggeriti nel parco del Lago Moro
Sentiero Sorline Lago Moro
Distanza da CASA SANT'OBIZIO: 10 minuti a piedi
Lunghezza del percorso: anello di Km: 6,23
Tempo: ore 2 circa
Difficoltà: adatto a tutti con scarpe comode
Profilo Altimetrico
Partenza: m. 413
Quota Massima: m. 520
Quota Minima: m. 383
Sentieri Val di Scalve
Scopri i sentieri suggeriti in Val di Scalve
Sentiero Cantoniera della Presolana - Colle Vareno - Croce
Distanza da CASA SANT'OBIZIO:
PARTENZA: Cantoniera della Presolana, mezz’ora di auto dalla Contrada del Re
Distanza totale andata a piedi: Km 6,2
TEMPO DI PERCORRENZA: 2 ore 15 minuti
DIFFICOLTA’: passeggiata per tutti con scarpe comode.
QUALITÀ DEL PERCORSO: interesse didattico, geologico, forestale, letterario.
Profilo Altimetrico
Partenza: metri 1277
Quota massima: metri 1466
Parco Minerario
Scopri le miniere
Cascate del Vo
Scopri le spettacolari cascate del Vo
Soffieria
Soffieria Artigiana opera da oltre 40 anni nel settore della lavorazione artigianale del vetro.
Via Mala
La storica Via Mala del fiume Dezzo, un trekking fra rocce e stracci di nubi, pareti rocciose verticali e orridi profondi.
Diga del Gleno
La Diga del Gleno si trova ai piedi del monte Gleno, una delle principali cime delle alpi orobiche. La sua vetta raggiunge un’altitudine di 2882 m. Questa che vi presentiamo è un’escursione unica e ricca di storia. Il trekking alla Diga del Gleno, infatti, unisce la bellezza della natura della Val di Scalve al ricordo dell’immane tragedia della Diga del Gleno.
Sentiero del Bosco Incantato
Il Sentiero del Bosco Incantato in Val di Scalve coi bambini. Quando il trekking incontra leggende di montagna e sculture di legno.
Angolo Terme - Croce Salven
Terzano-Monte Altissimo